I Workshop intensivi di Punto BIM sono pensati per chi ha già una conoscenza base del software e vuole approfondire particolari temi legati a determinate funzionalità.
Sono configurati come mini-corsi tematici che si sviluppano nell’arco di una settimana, in tre inconti di 3 ore ciascuno.
Le lezioni sono in diretta web ed è possibile, attraverso le risorse del sito, scaricare il materiale didattico messo a disposizione del docente e rivedere la registrazione in streaming delle lezioni.
Al termine di ogni Workshop verrà rilasciato un certificato di completamento corso Autodesk, personale e numerato.
I Workshop proposti sono:
GRAFICA
Workshop incentrato sull’approfondimento delle regole grafiche di Revit e su come sia possibile migliorare non solo la presentazione degli elaborati grafici (viste e tavole) ma anche la gestione del progetto. Il corso, richiama alcuni concetti base di gestione grafica in Revit per approfondire poi la creazione delle viste di progetto e il controllo grafico di ogni vista.
FAMIGLIE PARAMETRICHE
Workshop dedicato alla presentazione delle funzionalità che Revit, attraverso l’editor delle famiglie caricabili, mette a disposizione dei progettisti. Il corso è strutturato con presentazioni teoriche ed esercitazioni pratiche per aumentare la personalizzazione dei componenti di progetto.
SCALE
Workshop dedicato alla modellazione delle Scale in Revit. Le Scale sono infatti uno degli elementi più complesi da modellare, e Revit mette a disposizione del progettista tutti gli strumenti per personalizzarle, a partire dagli elementi di sistema fino ad arrivare a quelli caricabili.
MODELLAZIONE CONCETTUALE
Workshop incentrato sull’Editor di Massa Concettuale (CME-Conceptual Mass Environment). La modellazione concettuale che è possibile sviluppare all’interno di Revit è uno strumento formidabile per testare varianti alternative di progetto preliminare, attraverso gli studi volumetrici, ma anche per modellare elementi complessi.
BIM 360
Workshop incentrato sulla piattaforma di condivisione dati di Autodesk BIM 360 attraverso la presentazione dei moduli di cui è composto: BIM 360 Docs, BIM 360 Design, BIM 360 Coordinate e BIM 360 Build.