Obiettivi del Corso
AutoCad Civil 3d rappresenta la soluzione Autodesk basata su interfaccia AutoCad per la progettazione infrastrutturale, su scala territoriale e dati Gis.
Il corso prepara all’impostazione delle basi cartografiche per la rappresentazione di progetti di reti infrastrutturali, e dei relativi dettagli dei componenti, secondo le metodologie proprie dell’ ingegneria civile, attraverso un approccio metodologico BIM che utilizza oggetti intelligenti di tipo AEC come i drenaggi, scarpate, profili stradali, e reti di tubazioni, canali ed i relativi punti di rilievo, rappresentati su modelli di terreno, consentendo l’estrazione di elenchi qualitativi dei componenti e tabelle di computi delle movimentazioni terra
Destinatari
Studenti, progettisti e tecnici che operano nel settore della Ingegneria civile e delle infrastrutture territoriali stradali e ferroviarie, e delle opere a rete di ingegneria Idraulica ed hanno pertanto l’esigenza di utilizzare uno strumento basato su tecnologie BIM.
Prerequisiti
-
Nozioni di disegno tecnico di topografia e cartografia, conoscenza di AutoCad a livello base
Materiale didattico
-
Dispense dei principali argomenti trattati in formato pdf
-
File per le esercitazioni in formato digitale (.rvt, .rfa)
Attestato
-
Attestato Autodesk di partecipazione al corso rilasciato da PuntoBim (Autodesk Training e Certification Center)
Certificazioni
-
Il corso prepara allo svolgimento dell’esame ACP (Autodesk Certified Professional) Civil 3D
Programma del Corso
-
L’interfaccia di lavoro di AutoCAD. CIVIL 3D
-
Parte cartografica : gestione e creazione dei dati territoriali
-
Il modello territoriale ; le planimetrie 3D
-
Disegno di tracciati planimetrici
-
Profili dinamici
-
I tools per la progettazione stradale
-
I componenti per la progettazione di reti impiantistiche
-
Estrazione della reportistica ed impaginazione
-
I formati di interscambio.